fbpx
hello world!
frutta secca

Quale frutta secca mangiare a dieta: quale scegliere

Sicuramente diverse volte hai pensato che le calorie della frutta secca, spesso molto alte, non fossero in linea con una dieta sana ed equilibrata. In realtà non è così!

Infatti, la frutta secca può far parte di una dieta sana ed equilibrata poiché è ricca di nutrienti essenziali come proteine, grassi sani, vitamine e minerali. Tuttavia, alcuni tipi di frutta secca sono più adatti per una dieta che altri, a seconda dei tuoi obiettivi specifici.

Ma quale frutta secca mangiare a dieta? Noci, mandorle, noci brasiliane e pecan, ad esempio sono ricche di grassi sani e proteine, e possono aiutare a sentirsi sazi più a lungo. Contengono anche vitamine del gruppo B, magnesio e acidi grassi omega-3.

Mangiare la giusta quantità di frutta secca al giorno può aiutare a soddisfare il fabbisogno di nutrienti essenziali e può aiutare a prevenire la perdita di massa muscolare magra durante una dieta ipocalorica.

Inoltre, il contenuto ottimale di grassi insaturi permette di migliorare il proprio stato di salute e di introdurre amminoacidi essenziali all'interno del proprio organismo.

Perché mangiare la frutta secca a dieta?

Mangiare la frutta secca durante una dieta, dunque, è consigliato in quanto permette di ottenere diversi nutrienti e benefici connessi.

La frutta secca contiene: proteine, grassi insaturi e amminoacidi essenziali, vitamine e minerali che possono aiutare a soddisfare il fabbisogno nutrizionale e aiutano anche ad aumentare il senso di sazietà.

Le proteine presenti nella frutta secca possono aiutare a mantenere e costruire la massa muscolare magra, la quale è importante per la salute del metabolismo e per sostenerlo al meglio durante le attività sportive. Infine, sono proprio le proteine ad aiutare a sentirsi sazi più a lungo, oltre che essenziali insieme ad altri macronutrienti come carboidrati e grassi.

A proposito di grassi, come accennato, quelli presenti nella frutta secca, come gli acidi grassi omega-3 e omega-6, oltre agli acidi grassi monoinsaturi, possono supportare una migliore salute del cuore e del cervello e possono anche aiutare a ridurre il rischio di contrarre delle malattie croniche come l'obesità, il diabete di tipo 2 o malattie cardiovascolari.

Sotto il profilo delle vitamine, nella frutta secca si trovano: vitamine del gruppo B, vitamina E, la vitamina K e vitamina A. Queste vitamine sono essenziali per il funzionamento del sistema nervoso e per la produzione di globuli rossi.

Inoltre, la frutta secca è anche ricca di sali minerali come il magnesio, il potassio, il ferro e il calcio che è importante per la salute delle ossa, inoltre in diversi frutti secchi c'è il selenio, che è importante per il benessere della tiroide e il sistema immunitario.

Quanta frutta secca mangiare a dieta?

La quantità di frutta secca che si dovrebbe mangiare dipende dalle tue necessità nutrizionali specifiche e dagli obiettivi nutrizionali che ti sei imposto.

In genere, una porzione di frutta secca dovrebbe essere tra i 20-40 grammi massimo a seconda dei propri obiettivi e dell'importo di calorie che bisogna assumere nel corso della settimana.

Con questa quantità si fornisce all'organismo all'incirca 200 calorie.

Se si sta cercando di perdere peso, è importante tenere sotto controllo le calorie totali e anche le quantità di frutta secca che si consuma.

Quale frutta secca mangiare a dieta?

Ci sono diversi tipi di frutta secca che si possono mangiare durante una dieta sana e bilanciata. Ecco i principali!

Mandorle

Le mandorle sono salutari e possono offrire molti benefici per la salute quando vengono integrate in una dieta equilibrata.

Una delle cose più interessanti delle mandorle è che sono ricche di nutrienti benefici, contengono proteine, grassi sani, vitamine e minerali, tra cui vitamina E, magnesio, manganese e acidi grassi essenziali.

Le mandorle sono anche ricche di antiossidanti, sostanze che possono proteggere le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi e possono aiutare a prevenire alcune malattie croniche.

Noci

Le noci sono un'altra ottima scelta per una dieta sana ed equilibrata perché sono ricche di nutrienti essenziali e possono offrire molti benefici per la salute quando vengono integrate in una dieta equilibrata.

Come le mandorle, le noci sono ricche di proteine, grassi sani, vitamine e minerali, tra cui vitamine del gruppo B, magnesio e acidi grassi omega-3.

Mangiare noci regolarmente può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, perché contengono acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi che possono abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e aumentare i livelli di colesterolo buono (HDL).

Nocciole

Le nocciole possono offrire molti benefici per la salute quando vengono integrate in una dieta equilibrata.

Come le mandorle e le noci, le nocciole sono ricche di proteine, grassi sani, vitamine e minerali. Sono particolarmente ricche di vitamina E, un antiossidante che può aiutare a proteggere le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi.

Per questo sono perfette anche per combattere la comparsa dei segni del tempo come le rughe e l'invecchiamento della pelle.

Le nocciole sono anche ricche di minerali come il magnesio, il manganese e il fosforo, essenziali per la salute ossea e metabolica.

Arachidi non salate

Infine, tra le diverse qualità di frutta secca troviamo anche le arachidi non salate. Queste sono perfette per il benessere e la salute dell'organismo in quanto presentano ampi benefici dovuti alla presenza di proteine, grassi insaturi, sali minerali come il magnesio e il fosforo, e vitamine come quelle del gruppo B.

Le arachidi sono un alimento versatile, possono essere utilizzate in molti modi in cucina: consumate crude, tostate, sbucciate o salate, possono essere usate per fare burro di arachidi, farina o pasta di arachidi.

Molto importante sottolineare che le arachidi possono essere una fonte comune di allergie alimentari, quindi è meglio consumarle solo se si è certi di non essere allergici.

Team Virtus

Silvia Team Virtus
Author: Silvia Team Virtus

Copywriter e web content editor dal 2016. Mi occupo della gestione e realizzazione di contenuti per il web, blog e magazine cartacei. Scrivo principalmente di marketing, comunicazione aziendale, economia e finanza, benessere e salute. Laureanda in Strategie della comunicazione pubblica e politica, ho una passione per i libri gialli, i manga e naturalmente per la scrittura!

Made with 💓 by Zeta3
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram