fbpx
hello world!
frullati proteici

Frullati proteici: meglio quelli naturali e fatti in casa?

I frullati proteici sono una soluzione pratica, veloce da preparare e gustosa per assumere il quantitativo di proteine necessario per il proprio fabbisogno.

Si tratta di bevande che vengono consumate spesso sia da chi pratica attività fisica, e da chi vuole aumentare la massa magra o definire il proprio fisico, infine anche per chi desidera perdere peso.

In commercio ci sono tantissime tipologie di frullati proteici che si preparano con soluzioni in polvere a base di proteine in polvere, sia di origine animale, che vegetale. Tuttavia, è possibile anche fare in casa degli ottimi frullati proteici naturali.

Perché bere i frullati proteici?

Le proteine sono delle sostanze necessarie per il corretto funzionamento dell’organismo. Infatti, sono responsabili non solo del mantenimento della massa muscolare, del recupero post allenamento. Favoriscono la perdita di peso, ma questi amminoacidi intervengono anche nella rigenerazione di ossa e muscoli.

Ogni individuo dovrebbe assumere una quantità variabile di proteine giornaliere che dipende dall’età, dal sesso e dal tipo di attività svolta.

In generale, un adulto dovrebbe assumere circa 0,8-1,2 grammi di proteine per ogni chilo corporeo, mentre in caso di sportivi molto attivi o se si desidera aumentare la massa muscolare è possibile arrivare fino a 1,5 g/Kg di peso. Tuttavia, non bisogna esagerare perché un eccesso di proteine andrebbe ad appesantire i reni.

Assumere questa quantità di proteine solo con l’alimentazione diventa difficile e, per questo, molte persone utilizzano i frullati proteici. Solitamente si tratta di un’integrazione e non di pasto sostitutivi, ma alcune formule più ricche di nutrienti possono costituire anche una colazione o un pranzo e una cena leggera.

Frullato proteico: ingredienti naturali o quelli già pronti?

I frullati proteici possono essere realizzati sia con cibi naturali, che soluzioni in polvere.

Il tipo di proteina deve essere scelto anche in base alle proprie esigenze. Ad esempio, ci sono proteine a rapido assorbimento, oppure versioni che vanno consumate dopo l’allenamento, sia a base di albume o alimenti vegetali, per integrare la quota proteica, favorire il recupero e l’incremento muscolare.

Utilizzare le proteine in polvere è una soluzione pratica e permette di conoscere l’esatto quantitativo proteico di ogni porzione, ma possono non essere ben tollerate in alcuni casi e, inoltre, sono più costose rispetto ai frullati proteici fai da te.

É possibile comunque realizzare gustosi shake proteici in casa. In questo modo, si potranno aggiungere gli ingredienti preferiti, variare spesso il gusto e ridurre la quantità di zuccheri e dolcificanti contenuti nelle preparazioni industriali.

Frullati proteici per dimagrire: fai da te

I frullati proteici sono indicati anche se si deve dimagrire. Non solo assumere un buon quantitativo di proteine permette d'incrementare il senso di sazietà, ma questi elementi sostengono anche i processi metabolici, favorendo la combustione di grassi e calorie, contribuendo a un’ottimale gestione dei livelli di glucosio.

Inoltre, si possono consumare i frullati proteici per dimagrire anche per sostituire un pasto. Per prepararli in casa bisogna utilizzare una fonte proteica, come latte, anche vegetale, yogurt o albume d'uovo, se si preferisce una versione a base d'ingredienti naturali.

Se si vuole perdere peso, è necessario ridurre gli zuccheri e i grassi. Per questo, si può preparare un gustoso frullato aggiungendo della frutta, oppure inserire frutta secca, avocado e oli vegetali come quello di cocco o dal cacao per aggiungere una quota di grassi “buoni”.

Frullato con proteine naturali per massa muscolare

Se si vuole incrementare la massa muscolare è possibile farlo anche consumando dei frullati proteici fatti in casa a base d'ingredienti naturali.

In questo caso, è bene prestare attenzione alla composizione scegliendo cibi nutrienti, come fiocchi o farina di avena, inserire una quota di zuccheri per dare la giusta energia, come il miele, alternando tra fonti proteiche animali e vegetali.

Oltre al latte, ad esempio, si possono utilizzare alimenti come l’albume d’uovo pastorizzato o il tofu, una preparazione a base di soia.

I frullati proteici per aumento massa muscolare devono essere ricchi, ma comunque leggeri, soprattutto se si consumano prima dell’allenamento.

Team Virtus

Tommaso Serenella
Author: Tommaso Serenella

Ciao, mi chiamo Tommaso Serenella e sono il proprietario e farmacista principale della Farmacia Serenella, situata nel cuore di Milano. Da anni, mi dedico alla professione con passione e impegno, con l'obiettivo di offrire un servizio di consulenza farmaceutica di alta qualità. Ho sempre avuto un forte interesse per le scienze farmaceutiche e la salute umana, e la mia missione è quella di assistere i miei clienti nel loro percorso di cura e benessere, fornendo consulenza professionale e supporto continuo. La mia farmacia non è solo un luogo dove acquistare medicinali, ma un vero e proprio centro di benessere dove le persone possono trovare consigli, assistenza e una vasta gamma di prodotti per la salute e il benessere. Servizi La Farmacia Serenella offre un'ampia varietà di servizi per rispondere alle esigenze dei clienti: 1. Consultazione Farmaceutica: Fornisco consulenza professionale su tutti i farmaci da banco e da prescrizione, aiutando i clienti a capire come e quando prenderli per ottenere i migliori risultati. 2. Prodotti Salute e Benessere: La mia farmacia vanta un vasto assortimento di prodotti per la salute e il benessere, tra cui integratori alimentari, prodotti per la cura della pelle, articoli per l'igiene personale e molto altro. 3....

Made with 💓 by Zeta3
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram