fbpx
hello world!
dieta detox

Diete Detox: perché non funzionano veramente?

Detox è una parola che spesso viene associata a un periodo di “purificazione” del corpo, spesso dopo giorni di alimentazione poco salutare.

Le diete detox sono sempre più popolari, promettendo di far perdere peso, migliorare la digestione e lo stato di salute generale, eliminando i cibi che creano infiammazione e tossine, come la carne rossa, i latticini, il glutine e il junk food.

Tuttavia, molte di queste diete non funzionano come promesso, lasciando molte persone affamate, stanche e nervose.

In questo articolo vediamo insieme nel dettaglio, i motivi per cui le diete detox non funzionano e quali alternative esistono per mantenere una dieta equilibrata.

Cosa sono le diete detox?

Le diete detox sono in genere dei programmi alimentari a breve termine, in cui si eliminano molti alimenti e si applica una forte restrizione calorica.

Queste diete promettono di far perdere peso, migliorare la digestione, capelli e unghie, stimolare il sistema immunitario e "disintossicare" il corpo.

Tuttavia, questi risultati sono in gran parte dovuti alla forte restrizione calorica che le diete impediscono.

Inoltre, le diete detox si basano principalmente sul consumo di alimenti quali: frutta, verdura e grandi quantità di fibre, con la restrizione di tutti gli alimenti industriali e gli alimenti di origine animale, che sono una fonte importante di proteine ad alto valore biologico, necessarie per il corretto funzionamento del nostro metabolismo.

Ci sono anche diete detox più estreme, come il digiuno prolungato per diversi giorni, con la sola assunzione di numerose tisane drenanti e l’eliminazione del cibo in favore di estratti e centrifugati.

Tuttavia, la comunità scientifica, e principalmente enti della sanità mondiale, concordano sul fatto che queste diete siano inefficaci e pericolose per la salute.

Perché le diete detox non funzionano?

Molte persone credono che le diete detox siano utili per pulire il fegato e l’intestino dalle tossine. Tuttavia, il nostro corpo ha già un sistema ben collaudato per purificarsi e rimuovere scorie e tossine attraverso l’intestino e il fegato.

Non c’è alcun alimento o integratore intrinsecamente purificante o che può realmente eliminare le tossine dal nostro corpo.

In realtà, molte diete detox sono carenti di amminoacidi essenziali, che sono necessari per il funzionamento del fegato nella rimozione delle tossine.

Inoltre, la forte restrizione calorica delle diete detox può far perdere peso, ma non necessariamente grasso, e ciò può causare un rallentamento del metabolismo, rendendo più difficile il mantenimento del peso perso.

Le diete disintossicanti possono essere pericolose per la salute se non vengono seguite correttamente, causando la perdita di nutrienti essenziali, carenze di vitamine e minerali, eccessiva perdita di acqua e massa muscolare, eccesso di tisane drenanti e persino digiuni prolungati.

Cosa succede al corpo durante una dieta detox?

Sono diversi i motivi che dimostrano come queste diete detox siano negative per lo stato di salute generale. Nello specifico, durante una dieta detox si possono determinare diverse problematiche che adesso andiamo a segnalare.

Mancanza d'energia

La mancanza di energia che si prova è sicuramente il problema principale delle diete detox, ed è per questo che sono inefficaci oltre che impossibili da seguire sul lungo termine.

Si riprendono i chili persi

Spesso, dopo aver seguito una dieta detox per qualche giorno o settimana, ci si torna ad alimentare in modo poco salutare e si riprendono i chili persi.

Carenza di nutrienti

Le diete detox possono essere pericolose per la salute, soprattutto se seguite in modo prolungato o senza supervisione medica. Le diete a base di succhi, ad esempio, possono causare problemi di salute come la carenza di nutrienti, la fame costante, la perdita di massa muscolare e l'abbassamento del metabolismo.

Si perde peso, ma non in modo sano

In definitiva, le diete detox non sono la soluzione ideale per perdere peso in modo sano e duraturo. Per mantenere una buona salute e un peso corporeo adeguato, è necessario seguire una dieta equilibrata, ricca di nutrienti, e praticare regolarmente attività fisica.

Inoltre, è importante evitare il consumo di alimenti industriali, zuccheri raffinati e cibi fritti, e preferire alimenti freschi e naturali, come frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e carne magra.

Se si vuole fare una pulizia del proprio organismo, è possibile adottare abitudini alimentari sane e naturali, come bere molta acqua, ridurre il consumo di alcol e caffeina, e assumere cibi ricchi di sostanze antiossidanti e depurative, come frutti di bosco, agrumi, carote, sedano, prezzemolo e zenzero.

In conclusione...

In definitiva, le diete detox non sono la soluzione ideale per mantenere una buona salute e un peso corporeo adeguato.

Sono spesso inefficaci a lungo termine e possono essere pericolose per la salute se seguite in modo prolungato o senza supervisione medica.

Per mantenere una buona salute e un peso corporeo adeguato, è necessario seguire una dieta equilibrata, ricca di nutrienti, e praticare regolarmente attività fisica.

Se si vuole fare una pulizia del proprio organismo, è possibile adottare abitudini alimentari sane sul lungo periodo anziché brevi e dannose.

Team Virtus

Silvia Team Virtus
Author: Silvia Team Virtus

Copywriter e web content editor dal 2016. Mi occupo della gestione e realizzazione di contenuti per il web, blog e magazine cartacei. Scrivo principalmente di marketing, comunicazione aziendale, economia e finanza, benessere e salute. Laureanda in Strategie della comunicazione pubblica e politica, ho una passione per i libri gialli, i manga e naturalmente per la scrittura!

Made with 💓 by Zeta3
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram