fbpx
hello world!
alimenti per il cervello

9 alimenti per il cervello che ne migliorano la sua salute e la memoria

Il cervello è sicuramente l'organo più importante del nostro corpo, in quanto con i suoi oltre 100 miliardi di neuroni ci supporta in qualunque attività dalla più basica a livello organico a quella più complessa.

Oltre a essere il supporto necessario a tutte le funzioni corporee e anche l'organo che ci permette di apprendere, ricordare, di provare emozioni.

Per riuscire a preservare la salute e il benessere del cervello è necessario influenzarlo in modo corretto con la giusta alimentazione e con scelte di vita sane.

Ecco allora i 9 alimenti perfetti per migliorare la memoria, le funzioni cerebrali e lo stato di benessere.

Alimenti per il cervello: l'Avocado

L'avocado, ricco di acidi grassi monoinsaturi (Omega 3 e Omega 6) oltre che di vitamina E è tra gli alimenti migliori se si vuole supportare la salute del cervello.

Questo contiene anche una buona dose di sali minerali come il potassio e di vitamina K. Le fibre aiutano a proteggere il cuore dall'insorgere di malattie cardiovascolari, il potassio aiuta ad abbassare la pressione sanguigna rilassando i muscoli.

Grazie ai contenuti di sali minerali, vitamine e grassi insaturi, l'avocado migliora il corretto funzionamento del cervello.

Salmone e pesci d'acqua fredda

Il salmone e i pesci d'acqua fredda o di torrente sono anche questi di acidi grassi omega-3, e per questo, come dimostrato da diverse ricerche scientifiche, sono in grado di supportare e promuovere la salute del cervello. Inoltre, il loro consumo in una dieta equilibrata aiuterebbe anche a prevenire una serie di malattie neurodegenerative.

Oltre al loro impatto benefico sul cuore e sulle articolazioni, il consumo di salmone e di pesci di acqua fredda o torrente, migliorano: la memoria, l'umore (grazie al loro incidere sui livelli di serotonina) e le funzioni cognitive.

Legumi, uova e proteine magre

Legumi (come fagioli e lenticchie), le uova (soprattutto il bianco) e le proteine magre in generale grazie alla ricchezza di macronutrienti, di sali minerali (come ferro e zinco) sono tutte fonti essenziali per il benessere del cervello e lo sviluppo della memoria. Infatti, le proteine sono importanti per la salute celebrale in quanto supportano il benessere neuronale.

Mirtilli, fragole e frutti rossi

Mirtilli, fragole e frutti rossi sono ricchi di antiossidanti, questi fungono da scudo contro i radicali liberi, che possono danneggiare le cellule e facilitare il processo di invecchiamento.

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Agricultural Food Chemistry, i mirtilli durante un esame hanno migliorato la memoria, la cognizione e le capacità motorie dei topi affetti dal morbo di Alzheimer (AD).

Uno studio separato, pubblicato su The European Journal of Neuroscience, ha rilevato che i topi a cui è stato somministrato un estratto di mirtillo avevano una memoria spaziale migliore rispetto a quelli a cui non era stato somministrato.

I ricercatori ritengono che questi risultati potrebbero essere influenti anche nei soggetti umani, anche se ancora non c'è uno studio definitivo.

In ogni caso, mangiare frutti rossi fa bene e offre la possibilità di contrastare l'invecchiamento cellulare e di supportare uno stato di benessere generale migliore.

Noci e semi

Noci e semi fanno bene al cervello. Sono una buona fonte di vitamina E, importante per la salute del cervello. Inoltre, noci e semi contengono grassi sani che possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Le noci sono anche una buona fonte di acidi grassi omega-3, che hanno dimostrato di migliorare le funzioni cognitive e la memoria.

Tra la migliore frutta secca ci sono: noci, mandorle, nocciole (filiberto), arachidi (noccioline), noci pecan, pistacchi, anacardi (tutto ciò che ha il nome di "noce").

Verdure a foglia verde

Spinaci, cavoli, broccoli e verdure a foglia verde sono buone fonti di vitamina K. La vitamina K o naftochinone, è importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa. Questi ortaggi sono anche ricchi di vitamine A, C ed E e di acidi grassi omega-3.

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente è una buona fonte di flavonoidi, antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi. Gli antiossidanti sono importanti per la salute del cervello perché i radicali liberi possono danneggiare le cellule, compresi i neuroni che formano la memoria.

Il magnesio è un'altra sostanza nutritiva contenuta nel cioccolato fondente che aiuta a migliorare l'umore e può essere importante per una sana funzione nervosa.

I flavanoli sono antiossidanti e sono presenti nel cacao in polvere. È stato dimostrato che apportano benefici alla salute cardiovascolare, ma prevengono anche i danni alle cellule causati da altre sostanze chimiche, come il fumo di sigaretta e l'inquinamento atmosferico.

Olio extravergine di oliva

L'olio d'oliva è una fonte ricca di acido oleico, che come dimostrato da diverse ricerche scientifiche permette di proteggere il cervello dalla degenerazione legata all'età e dallo stress ossidativo.

È inoltre ricco di antiossidanti e polifenoli che aiutano a combattere l'infiammazione, a migliorare il flusso sanguigno al cervello e a rallentare il declino cognitivo.

Cereali integrali

I cereali integrali sono un'ottima fonte di fibre. I cereali integrali contengono anche le principali vitamine del gruppo B, tra cui la niacina (B3), la tiamina (B1), la riboflavina (B2), i folati e la vitamina B12, che aiutano a convertire il cibo in energia. Tutte queste vitamine del gruppo B supportano non solo il benessere dell'organismo ma anche quello della mente.

Team Virtus

Silvia Team Virtus
Author: Silvia Team Virtus

Copywriter e web content editor dal 2016. Mi occupo della gestione e realizzazione di contenuti per il web, blog e magazine cartacei. Scrivo principalmente di marketing, comunicazione aziendale, economia e finanza, benessere e salute. Laureanda in Strategie della comunicazione pubblica e politica, ho una passione per i libri gialli, i manga e naturalmente per la scrittura!

Made with 💓 by Zeta3
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram