Instagram si è affermato come uno dei principali canali di social media per marchi, influencer e creativi, ma anche per i professionisti del benessere che vogliono promuoversi al meglio sui canali digitali.
Questa piattaforma offre sicuramente a nutrizionisti, osteopati, life coach, fisioterapisti e così via, diverse opportunità di promozione e anche un'ampia gamma di opportunità per interagire con il proprio pubblico sia a livello globale sia locale.
Tuttavia, per riuscire ad ottenere il massimo coinvolgimento, è fondamentale comprendere quali sono i migliori orari per pubblicare su Instagram.
Ecco perché in questa guida andiamo a vedere quali sono gli orari ottimali e i giorni migliori per pubblicare su Instagram, per far sì che i tuoi post raggiungano la massima visibilità.
Analisi degli orari per pubblicare su Instagram: i migliori secondo le statistiche
In generale, il periodo migliore per postare su Instagram, indipendentemente dal fuso orario, si estende dalle 11:00 alle 15:00, con un picco tra le 11:00 e le 13:00.
Questo intervallo corrisponde al momento in cui molti utenti fanno una pausa durante la giornata lavorativa o scolastica, trovando il tempo per navigare sul loro feed di Instagram. Evitare di postare nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio è cruciale se si desidera ottenere un'alta interazione.
Postare tra le 14:00 e le 15:00 può essere particolarmente efficace per targetizzare gli studenti che generalmente terminano le lezioni in questo intervallo. Durante i fine settimana, si consiglia di posticipare leggermente questo orario per adattarsi a chi si sveglia più tardi.
Il tardo pomeriggio, specificamente tra le 19:00 e le 21:00, è un altro periodo favorevole per la pubblicazione. In queste ore, molti utenti iniziano a rilassarsi dopo la giornata e sono più propensi a interagire con i contenuti.
Anche la mattina presto di venerdì, tra le 7:00 e le 14:00, può essere un momento efficace, specialmente per raggiungere il pubblico prima del weekend.
Considera il tuo pubblico specifico
La comprensione del tuo pubblico specifico è fondamentale. Se il tuo target demografico tende ad essere più attivo di notte, i momenti tradizionalmente considerati ideali potrebbero non essere i migliori per la tua attività.
L'efficacia di un orario di pubblicazione può variare significativamente a seconda delle abitudini del tuo pubblico specifico. Sperimentare con diversi orari e monitorare i risultati può aiutarti a individuare i momenti di maggior successo per il tuo contenuto.
In genere, devi considerare che le persone sono più rilassate e destano maggiore attenzione ai contenuti che vedono negli orari che generalmente li vedono a casa o comunque in momenti al di fuori dall'orario lavorativo.
Ecco perché in molti casi, soprattutto per i professionisti del benessere gli orari più indicati potrebbero essere: al mattino presto, nella pausa pranzo tra le 13:00 e le 14:00 e la sera dalle 19:00 in poi.
Gestire diversi fusi orari
Se offrite consulenze online non solo alle persone residenti in Italia, ma anche agli italiani che risiedono all'estero, allora considerare i diversi fusi orari è essenziale.
Un modo per massimizzare il coinvolgimento è postare in momenti che si sovrappongono agli orari di picco in più regioni. Ad esempio, un post programmato per mezzogiorno nel fuso orario PST (Pacific Standard Time) coinciderà con le prime ore del pomeriggio nella costa orientale degli Stati Uniti, catturando così un pubblico più ampio.
Un'altra strategia è quella di pubblicare più volte al giorno per coprire vari fusi orari, evitando ripetizioni eccessive dei contenuti per mantenere l'interesse degli utenti in differenti aree geografiche.
I giorni migliori per pubblicare
I dati indicano che martedì, mercoledì e giovedì sono i giorni in cui i post tendono a ricevere più interazioni. Al contrario, la domenica è generalmente il giorno meno efficace per postare. Questo modello suggerisce che la metà della settimana è il momento ideale per concentrare le attività di pubblicazione più importanti. Dopo di ché si possono creare dei post che siano meno "impegnativi" in termini di attenzione, da pubblicare nel weekend.
Adattarsi e innovare
Instagram continua a evolversi, introducendo nuovi formati come i Reels, che competono con piattaforme come TikTok. I Reels tendono a generare un alto numero di "Mi piace" e salvataggi, sottolineando l'importanza di adattare le strategie di contenuto alle tendenze attuali. Per questo motivo è molto importante anche cercare di pubblicare i propri contenuti come reels e stories su base giornaliera.
Come abbiamo visto, esistono linee guida generali sui migliori orari per postare su Instagram, la chiave del successo risiede nella capacità di adattarsi e rispondere alle specifiche esigenze del tuo pubblico e alle dinamiche del mercato.
La sperimentazione e l'analisi delle prestazioni sono essenziali per scoprire ciò che funziona meglio per il tuo brand, garantendo che ogni post raggiunga il suo potenziale massimo di engagement.