fbpx
hello world!
esercizi per la flessibilità

Esercizi per la flessibilità: ecco quali sono i migliori!

Quali sono i migliori esercizi per la flessibilità! Se desiderate migliorare la vostra flessibilità e ottenere una maggiore agilità e mobilità, siete nella guida giusta. In questo articolo, andiamo a vedere insieme quali sono i migliori esercizi efficaci per raggiungere i giusti obiettivi di flessibilità!

La flessibilità è un elemento fondamentale per riuscire a ottenere corpo sano ed elastico. Questa ci consente di svolgere le attività quotidiane con facilità, riducendo il rischio di infortuni e migliorando la nostra postura. La buona notizia è che la flessibilità può essere allenata e migliorata con l'esercizio regolare.

Indipendentemente dal proprio livello di flessibilità attuale, questi esercizi sono adatti a tutti, anche per coloro che si considerano "poco flessibili".

Prima di iniziare qualsiasi routine di allenamento, se non ci si è mai allenati, naturalmente, il consiglio è quello di avere il supporto di un professionista qualificato, come un istruttore di fitness, per valutare la situazione e ricevere consigli personalizzati.

Esercizi per la flessibilità: lo stretching statico

Una prima soluzione per riuscire a migliorare il proprio stato di flessibilità è svolgere degli esercizi di stretching statico che migliorano il benessere sia della zona inferiore sia di quella superiore del corpo.

Stretching delle gambe

Il primo gruppo di esercizi si concentra sullo stretching delle gambe, che è particolarmente utile per migliorare la flessibilità delle cosce, dei polpacci e dei muscoli posteriori della gamba.

Ecco alcuni esempi di esercizi da provare:

  • Flessore dell'anca seduto: sedetevi sul pavimento con una gamba tesa davanti a voi e l'altra piegata. Allungatevi verso l'avanti, cercando di raggiungere le dita dei piedi con entrambe le mani. Mantenete la posizione per 30 secondi e poi ripetete con l'altra gamba.
  • Stretching del polpaccio: appoggiatevi contro una parete con le mani e un piede all'indietro, mantenendo la gamba tesa. Piegate leggermente il ginocchio anteriore e spingete il tallone del piede posteriore verso il pavimento, sentendo lo stiramento del polpaccio. Tenete la posizione per 30 secondi e ripetete con l'altra gamba.

Stretching della parte superiore del corpo

Bisogna dedicare del tempo anche allo stretching della zona superiore del corpo. Questo vi aiuterà ad aumentare la flessibilità delle spalle, del collo e dei muscoli della schiena.

Ecco alcuni esercizi da provare:

  • Rotazione delle spalle: in piedi, portate le braccia in avanti e fatele ruotare in senso orario e antiorario, cercando di allungare i muscoli delle spalle. Fate 10-15 rotazioni in ciascuna direzione.
  • Stretching del collo: in piedi o seduti, abbassate delicatamente il mento verso il petto e ruotate lentamente la testa da un lato all'altro, sentendo lo stiramento dei muscoli del collo. Fate 5-10 rotazioni in ciascuna direzione.

Esercizi di stretching dinamico

Oltre agli esercizi di stretching statico è possibile effettuare anche quelli dinamici. Gli esercizi di stretching dinamico sono perfetti per migliorare l'allungamento muscolare e supportare dei movimenti ottimali.

Stretching della colonna vertebrale

Lo stretching dinamico è un tipo di allenamento che coinvolge movimenti controllati che portano gradualmente il muscolo a uno stato di allungamento.

Questo tipo di stretching è particolarmente benefico per la colonna vertebrale e i muscoli addominali. Ecco un esempio di esercizio da provare:

Rotazione del tronco: in piedi, con i piedi leggermente distanziati, ruotate il tronco da un lato all'altro, cercando di mantenere i fianchi fermi. Fate 10-15 rotazioni in ciascuna direzione.

Stretching delle braccia e delle spalle

Un'altra area importante da considerare durante gli esercizi di stretching dinamico è quella delle braccia e delle spalle.

Questo tipo di stretching vi aiuterà a migliorare la flessibilità delle articolazioni delle spalle e dei muscoli delle braccia. Ecco un esempio di esercizio da provare:

Cerchi con le braccia: in piedi, estendete le braccia lateralmente e ruotatele in avanti, creando dei cerchi con le braccia. Fate 10-15 cerchi in avanti e poi ripetete in senso inverso.

Esercizi di yoga per la flessibilità

Uno dei migliori allenamenti per riuscire ad aumentare la flessibilità sono gli esercizi di yoga. Lo yoga per la flessibilità permette di andare a supportare sia l'allungamento di braccia e gamba, sia a fornire un miglior livello di agilità complessivo.

Inoltre, lo yoga è un ottimo allenamento consapevole che aiuta a rilassarsi e riduce i livelli di ansia e stress che spesso portano a soffrire di dolore alla cervicale o dolori articolari che limitano i movimenti.

Ecco le migliori posizioni yoga per la flessibilità!

Posizione del cane a testa in giù (Adho Mukha Svanasana)

Lo yoga è una pratica che combina esercizi fisici con la respirazione e la meditazione. Questo tipo di esercizio può contribuire in modo significativo a migliorare la flessibilità complessiva del corpo. Una posizione molto efficace per la flessibilità è la posizione del cane a testa in giù.

Ecco come eseguirla:

Mettetevi a quattro zampe sul tappetino da yoga. Spingete le mani a terra e sollevate i fianchi verso l'alto, cercando di formare una V capovolta con il corpo. Mantenete la posizione per 30-60 secondi, respirando profondamente.

Posizione del ponte (Setu Bandhasana)

Un'altra posizione di yoga che aiuta a migliorare la flessibilità della colonna vertebrale e dei muscoli delle gambe è la posizione del ponte.

Per eseguirla:

Sdraiatevi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Sollevate delicatamente il bacino verso l'alto, cercando di formare una linea retta tra le spalle e le ginocchia. Mantenete la posizione per 30-60 secondi, respirando profondamente.

Inizia l'allenamento!

Ora che avete familiarizzato con alcuni dei migliori esercizi per la flessibilità, non vi resta che metterli in pratica. Ricordatevi di eseguire questi esercizi in modo regolare e graduale, ascoltando sempre il vostro corpo e rispettando i limiti individuali. Con il tempo e la costanza, noterete sicuramente miglioramenti nella vostra flessibilità e nell'elasticità muscolare.

Non dimenticate che la flessibilità è un processo che richiede tempo e pazienza. Quindi, continuate ad allenarvi costantemente e godetevi i benefici che una maggiore flessibilità può portare alla vostra vita quotidiana. Buon allenamento!

Team Virtus

Silvia Team Virtus
Author: Silvia Team Virtus

Copywriter e web content editor dal 2016. Mi occupo della gestione e realizzazione di contenuti per il web, blog e magazine cartacei. Scrivo principalmente di marketing, comunicazione aziendale, economia e finanza, benessere e salute. Laureanda in Strategie della comunicazione pubblica e politica, ho una passione per i libri gialli, i manga e naturalmente per la scrittura!

Made with 💓 by Zeta3
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram